domenica 30 dicembre 2018
sabato 15 dicembre 2018
Dickens - Canto di Natale
https://youtu.be/KBeymz4b7_Q
Domani la Prima assoluta alla Casa della della Danza e della Musica a Basiglio.
Ore 16:00
martedì 11 dicembre 2018
Natale musicato a Milano
https://stardust-music-group.business.site/
16 Dicembre
Casa della danza e della Musica
Basiglio
Ore 16.00
Spettacolo di danza musica e recitazione dal vivo.
Con Andrea Musumeci, Lorenzo Alfieri, NoiseStudio Giacomo .
22 Dicembre
Piazza san Nazzaro in Brolo
Milano
Spettacolo operama di musica dal vivo, danza, recitazione...
Con Andrea Musumeci, Lorenzo Alfieri, Chiara Parolin, Giacomo Catalano, Veronica Guadagni, Monika Lukacs, Chiara Daneo, Elisa Sargenti, Davide Ferro.
Atmosfera da non perdere.
#EVENTIMILANONATALE2018
#EventiMilanoNatale2018
16 Dicembre
Casa della danza e della Musica
Basiglio
Ore 16.00
Spettacolo di danza musica e recitazione dal vivo.
Con Andrea Musumeci, Lorenzo Alfieri, NoiseStudio Giacomo .
22 Dicembre
Piazza san Nazzaro in Brolo
Milano
Spettacolo operama di musica dal vivo, danza, recitazione...
Con Andrea Musumeci, Lorenzo Alfieri, Chiara Parolin, Giacomo Catalano, Veronica Guadagni, Monika Lukacs, Chiara Daneo, Elisa Sargenti, Davide Ferro.
Atmosfera da non perdere.
giovedì 6 dicembre 2018
LA MAGIA DI UN GRANDE EVENTO - Intervista agli artisti
domenica 2 dicembre 2018
Musica sotto l'albero!
Il 2, il 16 e il 22 Dicembre, STARDUST Artistic Studios e la Casa della Danza e della Musica, organizzano tre eventi in occasione del Natale.
Il 2 Dicembre, nella piazza principale di Milano3, in occasione dell'addobbo e accensione dell'albero, si esibiranno due giovani pianiste e un duo pianoforte-flauto con canti natalizi.
Ore 17:30
Il 16 Dicembre saremo alla Casa della Danza e della Musica. Ore 16:00.
Spettacolo variegato di recitazione, musica dal vivo, canto e danza.
Il 22 Dicembre, ci aspetta lo spettacolo più magniloquente: danza, luci, musica dal vivo, recitazione e tante emozioni. Piazza San Nazzaro in Brolo, Milano
Ore 16:00
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Vi aspettiamo!
#MilanoNataleEventi2018 #mariangelaungaro #danzalivenatale2018 #recitazionelive2018 #eventilivenatale2018
sabato 1 dicembre 2018
Natale musicato a Milano!
Il 2, il 16 e il 22 Dicembre, STARDUST Artistic Studios e la Casa della Danza e della Musica, organizzano tre eventi in occasione del Natale.
Il 2 Dicembre, nella piazza principale di Milano3, in occasione dell'addobbo e accensione dell'albero, si esibiranno due giovani pianiste e un duo pianoforte-flauto con canti natalizi.
Ore 17:30
Il 16 Dicembre saremo alla Casa della Danza e della Musica. Ore 16:00.
Spettacolo variegato di recitazione, musica dal vivo, canto e danza.
Il 22 Dicembre, ci aspetta lo spettacolo più magniloquente: danza, luci, musica dal vivo, recitazione e tante emozioni. Piazza San Nazzaro in Brolo, Milano
Ore 16:00
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Vi aspettiamo!
#MilanoNataleEventi2018 #mariangelaungaro #danzalivenatale2018 #recitazionelive2018 #eventilivenatale2018
venerdì 30 novembre 2018
Musica, Danza, Recitazione dal vivo a Milano a NATALE
Il 2, il 16 e il 22 Dicembre, STARDUST Artistic Studios e la Casa della Danza e della Musica, organizzano tre eventi in occasione del Natale.
Il 2 Dicembre, nella piazza principale di Milano3, in occasione dell'addobbo e accensione dell'albero, si esibiranno due giovani pianiste e un duo pianoforte-flauto con canti natalizi. Ore 16:00
Il 16 Dicembre saremo alla Casa della Danza e della Musica. Ore 16:00
Spettacolo variegato di recitazione, musica dal vivo, canto e danza.
Il 22 Dicembre, ci aspetta lo spettacolo più magniloquente: danza, luci, musica dal vivo, recitazione e tante emozioni. Piazza San Nazzaro in Brolo, Milano
Ore 16:00
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Vi aspettiamo!
#MilanoNataleEventi2018 #mariangelaungaro #danzalivenatale2018 #recitazionelive2018 #eventilivenatale2018
giovedì 22 novembre 2018
Recitazione e musica dal vivo! CANTO DI NATALE
Con grande piacere vi presento il breve promo della versione live di
"Canto di Natale" di Dickens
con la colonna sonora originale di Mariangela Ungaro
e la voce narrante di Lorenzo Alfieri,
in scena in anteprima alla Casa della Danza e della Musica . via Roma s.n.c., Basiglio (MI)- il 16 Dicembre alle ore 16:00.
Il secondo evento invece sarà a Milano, il 22 Dicembre in Piazza San Nazzaro in Brolo, dalle 16:00 alle 19:00 - con canti, coreografie di danza, musica, mercatini di Natale e presepe vivente- .
Vi aspettiamo!!!
mercoledì 19 settembre 2018
GRANDE SPETTACOLO DI MUSICA E POESIA A MILANO
Amo ricreare con la Musica, le sonorità della Poesia.
Mariangela Ungaro
attore: Lorenzo Alfieri.
29 Settembre ore 17.00
Via Reinach, 7 Milano.
#musicaepoesia #eventiMilano
Ci stiamo avvicinando: la presentazione dei libri #KA_R_MASUTRA di IZABELLA TERESA KOSTKA (KIMERIK ED.) E #SCUCITA VOCE di LINA LURASCHI (GILGAMESH ED.): INTRECCI POETICI con la parte musicale basata sulle poesie tratte dai libri a cura della bravissima MARIANGELA UNGARO e del giovane e talentuoso attore LORENZO ALFIERI. Con la partecipazione del M° GUIDO OLDANI e del critico letterario e poetessa LUCIA BONANNI. MICROFONO APERTO per tutti i poeti presenti alla presentazione (per aderire scriveteci su Messenger) e... OMAGGIO ALLA VITA. Non mancate perché l'emozioni abbonderanno!
29 settembre a Milano,
presso MILANO MUSIC ZONE,
ORE 17.00
VIA REINACH 7 (ZONA NIGUARDA).
Ingresso libero e gratuito.
------------------------------------------------------------------
PER LA VOSTRA POESIA MUSICATA: MARIANGELAUNGARO@GMAIL.COM
video e musiche per POESIE
PER LA VOSTRA POESIA MUSICATA: MARIANGELAUNGARO@GMAIL.COM
video e musiche per POESIE
venerdì 29 giugno 2018
venerdì 15 giugno 2018
Vita da artisti
La vita è un regalo stupendo solo se lo si sa rendere tale.
...Se sei un(') artista è più facile😉
https://youtu.be/PooMwkE7zcY
lunedì 21 maggio 2018
MILANO PIANO CITY 2018 - MUSICA E POESIA
Poesia
|
Musica
|
D’ANNUNZIO Rimani
|
Tramerei (Schumann)
|
L’onda
|
Barcarola op. 30 n°6 (Mendelssohn)
|
L’Ala sul mare
|
Serenata (Schubert)
|
La pioggia nel pineto
|
II mov. Sonatine (Ravel)
|
La sabbia del tempo
|
Die Nacht (Strauss)
|
MONTALE Non
chiederci le parole
|
Il vecchio castello (Musorgskij)
|
Ho sceso con te …
|
Primo dolore (Schumann)
|
Spesso il male del vivere
|
Preludio in mi minore (Chopin)
|
Meriggiare
|
Improvviso in sol maggiore (Schubert)
|
MERINI
Spazio
|
Intermezzo (Mendelssohn)
|
Le osterie / Milano
|
C’era una volta in America (Morricone)
|
La Terra Santa
|
Nana (De Falla )
|
Amai teneramente
|
Vally atto terzo (Catalani)
|
DICKINSON Dopo
un grande dolore
|
Nuovo cinema Paradiso (Morricone)
|
Il mio che leggo / La mia vita
|
Speranze di Libertà (Morricone)
|
Una moglie sarò
|
Valzer n°5 (Chopin)
|
E’ un piacere prezioso
|
Gabriel’s oboe (Morricone)
|
QUASIMODO Alle
fronde dei salici
|
Adagio (Albinoni)
|
PAVESE
Canzone
|
La leggenda del pianista
sull’oceano (Morricone)
|
Risvegli
|
Mazurka in sol diesis minore (Chopin)
|
SABA
Ulisse
|
Ebben, ne andrò lontana (Catalani)
|
IL POETA PARLA è un progetto di MUSICA E POESIA nato diversi anni fa: la musica è sapientemente scelta per accompagnare la poesia di qualsiasi epoca e stile, conferendo al testo, recitato dal vivo, nuove sinestesie, nuovi colori: la musica accresce il significato delle parole, ne dipinge i significati.
Come Musorgskij musicò i quadri dell'amico Hartmann, così le due protagoniste del concerto dipingeranno le parole dei Grandi del '900 italiano ed estero, attraverso i brani più interessanti della letteratura pianistica mondiale.
La suggestione sonora ha radici profonde in ciascun essere umano: nasce dall'inconscio più remoto e comunica in modo assolutamente immediato col mondo esterno, non appena la nostra mente è stimolata dall'ascolto musicale. La stessa immediatezza con cui ci parlano l'arte figurativa iconografica e la parola nella lingua madre.
E così, sotto la parola eco sentiremo il contrappunto che riecheggia tra le battute; le sonorità ancestrali della notte di Strauss diventano il puntillismo sonoro, come i granelli della sabbia del tempo di D'Annunzio; il vecchio castello canta la sua rovina, come Montale riferendosi alla guerra..
E ancora: la discesa iniziale del primo dolore di Schumann diventa la scala della tristezza, discesa da Montale insieme all'adorata moglie; l'Onda d'annunziana sciacqua, sciaborda, come le terzine della barcarola di Mendelssohn, con il loro andamento cullante, a simboleggiare il mare, perenne perplessità, ma esatta e concorde.
Il male del vivere diventa la ragnatela di accordi minori del celeberrimo preludio di Chopin in mi minore, mentre l'assolato, immoto meriggio si culla sul sol maggiore dell'improvviso Schubertiano, tema principale anche del film "La Storia" tratto dall'omonimo romanzo di Elsa Morante.
L'intervento irruento dell'intermezzo allarga gli orizzonti delle urla della Merini, in Spazio, mentre Morricone è perfetto, con le sue note nostalgiche di "C'era una volta in America", per accompagnare i ricordi di Alda nella sua Milano, una città dal sapore antico e genuino.
Abbinare alcune poesie della Dickinson ad alcune pagine di musica per film è stata operazione molto complessa, basata sia sui contenuti della poesia, sia sui significati più profondi della pellicola di riferimento che si era già vestita di musica.
venerdì 16 marzo 2018
ARTISTI UNITI CONTRO IL CANCRO - Grande Concerto alla Casa della Danza e della Musica -
Il 23 Marzo alle ore 19.30
presso la Casa della Danza e della Musica in via Roma s.n.c. a Basiglio (MI)
si terrà un grande concerto a favore della ricerca sul cancro
e in onore di Emanuele Contreras, artista poliedrico.
Direttore artistico: Andrea Musumeci.
A fine evento, la Casa della Danza e della Musica offrirà un magnfico rinfresco.
Vi aspettiamo numerosi!
Per tutti coloro che non potranno esserci ma che credono nella ricerca, è possibile fare una donazione direttamente sul conto corrente:
Fondazione IRCCS “ISTITUTO NAZIONALE TUMORI”
S.C. Oncologia medica 2 - Tumori mesenchimali dell’adulto e Tumori rari
codice identificativo: O/12/OTM
Responsabile dott. Paolo G. Casali
Causale: Ricerca clinico – scientifica sui GIST
BANCA POPOLARE DI SONDRIO Ag. 21 Politecnico – Via Edoardo Bonardi 4 20133 Milano
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori
IBAN: IT15C05696 01620 000002001X82
C/C N. 000002001X82
ABI: 05696
CAB: 01620
CIN: C
SWIFT POSO IT22
Grazie a tutti di cuore.
Mariangela Ungaro & Emanuele Contreras
